Master in Medicina Estetica e Anti-Aging

VII Edizione

Durata

12 mesi con Titolo Universitario di II livello
da ottobre 2025

SedI

MC Venini 23 - Milano
Excellence - Bari
Domimedica - Roma

Professioni

Medici Chirurghi (tutte le discipline)

CREDITI

60 CFU con Titolo Universitario di II livello + 50 ECM

Scopri il dettaglio delle lezioni teoriche

  1. Introduzione alla medicina estetica
  2. Storia clinica e diagnosi in Medicina Estetica: valutazione della bellezza
  3. Fotografie e video
  4. Rianimazione cardiopolmonare e altre emergenze nell’ambulatorio di
    Medicina Estetica
  5. Anestesia I e II
  6. Comunicazione in Medicina Estetica
  1. Chirurgia viso e corpo 
  2. Psichiatria, Psicologia e Coaching
  1. Concetti anatomici – Estetica del corpo
  2. Ginecologia estetica
  3. Cellulite – Fisiopatologia e trattamenti
  4. Strumenti per l’Estetica del corpo
  1. Nozioni di base: lunghezza d’onda, durata dell’impulso e fluenza
  2. Luci LED
  3. Dispositivi per la sintesi Collagene
  4. Dispositivi per il trattamento delle lesioni vascolari
  5. Dispositivi per la rimozione dei peli
  6. Dispositivi per il trattamento delle lesioni pigmentate
  7. Dispositivi Laser per il trattamento dei tatuaggi
  1. Anatomia del viso
  2. Struttura della pelle e approccio dermatologico in Medicina Estetica
  3. Terapia Dermatologica
  4. Dermocosmetica
  5. Peeling
  6. Bioplastica: impianti, riempimenti e stimolatori di collagene
  7. Eliminazione del grasso submentale
  8. Altri dispositivi nell’estetica del viso
  9. Neurotossine. Tossina botulinica
  10. Fili di sospensione
  11. Complicazioni nei trattamenti estetici 
  12. Ringiovanimento e gestione delle complicazioni nell’area perioculare
  1. Struttura del follicolo pilifero e tecniche diagnostiche in tricologia
  2. Tipi di Alopecie: Alopecie cicatriziale e non cicatriziale
  3. Mesoterapia: capelli
  4. Chirurgia estetica dei capelli – trapianto
  1. Endocrinologia
  2. Strumenti, risorse nutrizionali e importanza del lavoro multidisciplinare
  3. Programmi nutrizionali – elaborazione piano alimentare
  4. Alimentazione sana
  5. Nutrizione anti-aging
  1. Bioetica e aspetti giuridici
  2. Aprire un ambulatorio di Medicina Estetica: consigli manageriali
  3. Gestione di un centro di Medicina Estetica
  1. Ecografia in Medicina Estetica
  2. Estetica del paziente oncologico
  3. Il futuro della Medicina Estetica – Tendenze in Medicina Estetica

Scopri il dettaglio delle esercitazioni pratiche

Giornata 1:
Filler base e tecniche iniettive, Mesoterapia, Tossina botulinica on label

Giornata 2:
Rinofiller, Filler labbra, Lifting con acido ialuronico

Giornata 3:
Idrossiapatite di calcio e ripristino dei volumi, Polilattico, Tossina botulinica off label

Giornata 4:
Fili di sospensione viso, Fili di sospensione corpo, Body countouring

Giornata 5:
Carbossiterapia viso e corpo, Intralipoterapia, Trattamento chirurgico della cellulite

Giornata 6:
Principi e sinergie della biostimolazione, Dermo non ablativa, Blefaroplastica non chirurgica

Giornata 7:
Valutazione di un modello con ricapitolazione degli argomenti trattati in plenaria e uso delle specifiche procedure medico estetiche

Milano 1: 26 ottobre 2025, 10 gennaio 2026, 21 marzo 2026, 16 maggio 2026, 13 giugno 2026, 4 luglio 2026, 19 settembre 2026, 17 ottobre 2026.
Milano 2: 21 novembre 2025, 11 gennaio 2026, 22 marzo 2026, 17 maggio 2026, 14 giugno 2026, 5 luglio 2026, 20 settembre 2026, 18 ottobre 2026.
Roma 1: 14 novembre 2025, 14 febbraio 2026, 18 aprile 2026, 23 maggio 2026, 20 giugno 2026, 11 luglio 2026, 26 settembre 2026, 24 ottobre 2026.
Roma 2: 5 dicembre 2025, 15 febbraio 2026, 19 aprile 2026, 24 maggio 2026, 21 giugno 2026, 12 luglio 2026, 27 settembre 2026, 25 ottobre 2026.
Bari: 12 dicembre 2025, 28 febbraio 2026, 10 maggio 2026, 6 giugno 2026, 27 giugno 2026, 18 luglio 2026, 3 ottobre 2026, 31 ottobre 2026.

Il Corso Dry Lab si svolgerà in un’unica giornata da 7 ore e si terrà presso il Venini23 Medical Center di Milano.

Di seguito il calendario degli incontri, suddivisi per classi.
Milano 1, 8 novembre 2025
Milano 2, 14 dicembre 2025
Roma 1, 13 dicembre 2025
Roma 2, 7 febbraio 2026
Bari, 8 febbraio 2026

*La partecipazione al Dry Lab non è obbligatoria ai fini del conseguimento del titolo.

L’Exclusive Club è pensato per creare occasioni di networking tra i discenti di tutte le sedi del Master con particolare attenzione sia alle tecniche più avanzate, sia allo sviluppo di rapporti commerciali con i fornitori.

Ogni giornata prevede l’acquisizione di crediti ECM e include il kit congressuale, welcome coffee, lunch e aperitivo finale, attestato di partecipazione e supporto logistico.

Il Club è riservato esclusivamente ai discenti del Master e la frequenza alle giornate programmate non è obbligatoria ai fini del conseguimento del titolo.

Di seguito il dettaglio degli argomenti:

  • Gluteoplastica non chirurgica
  • Acido ialuronico e ripristino dei volumi
  • Trattamenti per pazienti sovrappeso o obesi 
  • Tossina botulinica: label e off-label nella tecnica del centimetro
  • Trattamenti innovativi di biorigenerazione

€ 7.150,00

Desideri maggiori informazioni?

Compila il form, ti richiameremo nel più breve tempo possibile

Sede di interesse *

SPONSOR TECNICI